Nel 2023 le oltre 26.000 imprese italiane attive nel settore del software hanno impiegato più di 300.000 dipendenti e generato un fatturato di 62,8 miliardi di euro, segnando un incremento del +17,4% rispetto all’anno precedente. Nonostante il 15% di queste realtà sia classificato come startup innovativa e il settore sia tra i primi sei in Italia per investimenti in Ricerca e Sviluppo secondo ISTAT, il gap con le principali nazioni europee rimane evidente: il fatturato prodotto dalle aziende di software e servizi correlati rappresenta solo il 3% del PIL italiano, meno della metà rispetto alla Francia.
Ricerca
Software italiano, alla crescita si contrappone il divario con l’Europa
I Gestionali sono i più diffusi tra i vendor italiani (79%), seguiti dai software di Cybersecurity (37%) e Analytics & AI (18%). A livello europeo la filiera italiana è ridotta e frammentata: delle oltre 26 mila aziende, l’83% è una microimpresa con meno di 10 dipendenti. La ricerca dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali