Il tour rappresenta un’occasione importante per il vendor che, durante le 3 tappe italiane, avrà modo di presentare i pilastri della proposta Nutanix e di far avvicinare sempre di più le aziende al concetto di Enterprise Cloud OS Software
Redazione TechCompany360
Pubblicato il 28 Feb 2018
Condividi questo articolo
Tre tappe dedicate all’Enterprise Cloud OS di Nutanix:Roma (13 marzo), Milano (15 marzo) e Padova (16 marzo) saranno le città coinvolte nel roadshow organizzato dal vendor, presso le quali l’azienda avrà modo di far comprendere come oggi con Nutanix sia possibile spingersi oltre l’iperconvergenza e gestire tutti i tipi di cloud,grazie a un’offerta software-centrica in grado di soddisfare le esigenze del data center moderno.
Alberto Filisetti, country manager di Nutanix Italia
Una breve introduzione riguardo la vision, la strategia d’azienda e le principali novità ed investimenti effettuati sarà effettuata, durante ciascuna tappa, da Alberto Filisetti, Country Manager per l’Italia e David Sangster, EVP, Engineering and Operations di Nutanix che, nel corso delle 3 giornate, avranno modo di far comprendere la trasformazione digitale oggi in atto nei data center aziendali, in modo da avvicinare sempre di più le aziende al concetto di Enterprise Cloud OS Software.
«Nutanix, specializzata nell’enterprise cloud computing, è di fatto l’azienda che ha introdotto sul mercato il nuovo paradigma per le infrastrutture dei moderni data center, prima conosciuto come infrastruttura iperconvergente (HCI) per poi evolvere al concetto di software Enterprise Cloud OS – ha commentato Alberto Filisetti, Country Manager per l’Italia -. La semplicità, l’indipendenza dall’hardware e dall’hypervisor permettono di scegliere tra diversi componenti, offrono un’esperienza utente simile al cloud pubblico e sono i pilastri della proposta Nutanix che porteremo a conoscenza dei partecipanti nel corso di questo tour. Desideriamo che le imprese capiscano che con Nutanix i risultati sono innumerevoli e tangibili».
L’agenda del tour prevede una sessione dedicata alla presentazione delle numerose funzionalità dell’hypervisor AHV di Nutanix, una piattaforma software in grado di convergere server, spazio d’archiviazione, virtualizzazione e risorse di networking in unico sistema. Nel pomeriggio avranno luogo approfondimenti tecnologici con sessioni pratiche dimostrative delle soluzioni Nutanix, con particolare focus sull’hypervisor AHV e sull’innovativa soluzione Nutanix CALM.
Non mancheranno durante la giornata anche Case History e interventi sul ruolo di Nutanix nel software Enterprise Cloud OS, sui servizi avanzati di storage, sulle applicazioni core business per le aziende, sulla protezione dei dati e sui concetti di disaster recovery e business continuity.
Clicca sul pulsante per copiare il link RSS negli appunti.
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.