Pagamenti mobili
Barclays lancia la sfida ad Apple Pay e Android Pay
I clienti con carta di credito dell’istituto potranno presto pagare con i loro smartphone per spese di piccolo taglio
Pubblicato il 18 Gen 2016
Veloce e semplice. Ma sicuro?
L’integrazione dell’app Barclaycard for Android, funzionerà solo per quei cellulari provvisti di chip NFC e per chi possiede una carta di credito del gruppo. Al momento infatti la funzione non supporta i pagamenti in mobilità per i correntisti che utilizzano la classica applicazione di mobile banking di Barclays. Non è chiaro se l’aggiornamento arriverà anche per i clienti al di fuori del Regno Unito ma ci attendiamo novità in tal senso visto che l’obiettivo pare essere proprio quello dell’estensione del servizio. Probabile inoltre che giunga un update simile per l’app omonima su iOS, così da sfruttare la presenza del chip NFC sulle due ultime generazioni di iPhone. Vale la pena ricordare che, in assenza di misure di sicurezza dedicate, come il Touch ID per Apple Pay, chiunque può essere in grado di pagare con lo smartphone altrui senza conoscere password, pin o altre chiavi di sicurezza. Il panorama non è per nulla diverso dal furto della carta di credito, per la quale basta una firma che validi un acquisto. Per questo i produttori lavorano costantemente con agenzie e figure dedicate alla protezione del software, per garantire quante più tutele possibili a chi non vuole rinunciare al futuro dei pagamenti contactless.