Arcserve si (ri)presenta al trade italiano con una nuova energia
Il vendor festeggia il primo compleanno da società indipendente e, dopo la chiusura degli uffici italiani, illustra le strategie di espansione che saranno gestite a livello europeo
09 Nov 2015
A loro il vendor di soluzioni per la protezione dei dati e il software recovery assicura la volontà di investire con decisione sul mercato italiano, sulla linea di un piano di sviluppo congiunto con i partner, attraverso un’analisi puntuale delle attività passate e future e capire insieme i cambiamenti e le azioni da intraprendere. «Il nostro commitment sul canale è totale – spiega Nasser -, essendo un’azienda al 100% indiretta, e con i nostri partner vogliamo raggiungere l’obiettivo prefissato, che è di quintuplicare la nostra crescita, sia per via organica sia attraverso acquisizioni, ovviamente sempre mantenendo la focalizzazione nell’area del backup and recovery: un mercato che vale qualcosa come 2 miliardi di dollari e che rappresenta un’enorme opportunità per il nostro canale».
Un canale che a livello mondiale conta ben 7.300 dealer (100 in Italia), una vera estensione sul mercato delle attività dei 500 dipendenti di Arcserve. Dealer che cresceranno di numero, ma facendo molta attenzione che siano operatori a valore, che il vendor intende qualificare sia dal punto di vista tecnico sia sul lato commerciale, anche grazie a un Partner Program, strutturato in differenti livelli, dagli Associates, ai Silver fino al top di categoria rappresentato dai Gold e Platinum Partner. Tutti gestiti attraverso il portale di Arcserve, dove i partner possono trovare tool per il training, informazioni di marketing, promozioni e le quote di extramargini che gli competono, che a partire dai Silver sono del 15%, per i Gold del 20% e, infine, per i Platinum, si arriva fino al 25%.
Il supporto ai partner italiani viene erogato dagli uffici di Barcellona di customer support e call center, dove opera una figura di pre-sales, una di post-sales, e un technical support, tutti reclutati anche per le attività di formazione sia presso i distributori sia presso i key reseller. In particolare, per incontrare capillarmente clienti e canale italiano, per i prossimi mesi Arcserve sta organizzando un roadshow itinerante in 4 tappe, a Milano, Roma, Torino e Verona, per illustrare la roadmap dei prodotti e le nuove strategie di potenziamento del mercato locale.