News

Con Cameyo, Achab rende semplice e sicuro lo smart working



Rendendo accessibili le applicazioni Windows secondo la logica dell’anytime, anywhere, anydevice, Cameyo semplifica il lavoro degli MSP

di Redazione

Pubblicato il 22 Set 2020


Con Cameyo il lavoro da remoto è realmente “smart”, semplice e sicuro. La nuova soluzione introdotta in Italia da Achab, azienda specializzata nella distribuzione di software infrastrutturali a valore per le PMI, consente di migliorare l’operatività di MSP e utenti, riducendo costi e tempistiche di lavoro tramite un accesso veloce, semplice e sicuro alle applicazioni Windows secondo la logica dell’anytime, anywhere, anydevice.

Nello specifico, Cameyo offre un servizio di virtualizzazione che consente di trasformare qualsiasi applicazione Windows in un’applicazione HTML5: è sufficiente collegarsi ad un qualsiasi browser tramite l’URL corrispondente all’applicazione desiderata per eseguirla in qualsiasi momento, ovunque ci si trovi e indipendentemente dal device utilizzato. La soluzione può essere utilizzata sui server cloud pubblici (Google Cloud e Azure), on-premise o nel proprio datacenter. Cloud nativo, connessione tramite protocollo HTTPS e autenticazione unica (SSO) con credenziali Microsoft e Google garantiscono una totale protezione dei dati aziendali senza i rischi connessi all’utilizzo di una classica VPN.

“Ora più che mai le aziende devono essere in grado di adeguarsi a nuove modalità di lavoro. L’emergenza sanitaria ci ha portati in pochi mesi a una vera e propria accelerazione di 20 anni in termini di digitalizzazione del Paese, ed è possibile che la tradizionale presenza in ufficio venga sempre meno richiesta in futuro. Questo significa dover disporre degli strumenti giusti per poter lavorare senza incorrere in problemi di accessibilità, sicurezza e GDPR compliance” commenta Claudio Panerai, Chief Portfolio Officer di Achab.

I vantaggi per gli MSP

Per la messa in opera, Cameyo non richiede VDI, VPN, desktop remoti o client complessi da configurare e monitorare. Dopo aver creato l’area cliente all’interno del portale, l’MSP può installare il server all’interno dell’azienda del cliente oppure nel cloud di Cameyo garantendo accessibilità immediata a tutte le applicazioni. Grazie al portale multitenant, l’MSP è in grado di gestire diversi clienti con un semplice click del mouse e un notevole risparmio di tempo.

WHITEPAPER
Sicurezza informatica: NIS2 e Regolamento DORA, cosa devono fare banche e aziende Fintech
Banking/Assicurazioni
Legal

Il software di Cameyo si aggiorna in automatico e non richiede alcuna azione aggiuntiva da parte dell’MSP che dovrà occuparsi soltanto di aggiornare il gestionale sul server dove è installato anche quello di Cameyo e automaticamente, tutti i PC che accedono a quella determinata applicazione potranno usufruire della versione più aggiornata disponibile.

I clienti potranno accedere alle applicazioni in totale sicurezza grazie al protocollo HTTPS e tramite Single Sign On (SSO) mediante un processo che separa il sistema operativo dai dati evitando eventuali data breach. Anche in caso di smarrimento del device aziendale, i dati restano al sicuro senza la necessità di dover registrare l’incidente e notificare alle autorità competenti la possibile vulnerabilità dei dati gestiti. Il licensing prevede una sottoscrizione mensile con prezzo variabile in base al numero di utenti che accede alle app e all’installazione del server Cameyo, a scelta tra fully hosted (Google Cloud) o self-hosted (on premise).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Google+

Link

Con Cameyo, Achab rende semplice e sicuro lo smart working

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.