Distributori
Alla University, Arrow mostra il bello della diversificazione d’offerta
Dal tradizionale focus sulla sicurezza, il distributore ha dapprima approcciato il tema infrastrutturale per andare, con un accordo internazionale, ad affrontare l’area software includendo Sas. Novità illustrate alla Arrow ECS University, giunta alla 15a edizione
Pubblicato il 13 Ott 2015
Una vocazione alle novità che si è sviluppata in Arrow già l’anno scorso, con l’entrata, dopo anni di focalizzazione sulla sicurezza, di brand di infrastruttura sui quali importanti sforzi sono stati fatti per creare i dovuti servizi a supporto del canale. Novità che predispongono a una crescita del distributore, che però sarà prossima, visto che, per ammissione di Marini, «la crescita, davvero importante, che c’è stata quest’anno, importante, è stata ancora sulle tecnologie tradizionali della nostra offerta, ossia security e network security, segno di un mercato che sta complessivamente crescendo, e che ci sta dando ottimi riscontri, che si aggiungeranno a quelli attesi dall’ampliamento alle nuove aree che ci stiamo preparando ad affrontare.
Check Point, Citrix, Hp, F5 Networks, Juniper sono i primi nomi dei best performer 2015 dell’offerta Arrow che vengono in mente a Marini ma, come anticipava, un po’ tutti i brand della “vecchia guardia” hanno avuto una crescita, sintomo che il mercato della sicurezza, in generale, gode di ottima salute. Una crescita che, in parte, riguarda anche la numerica dei dealer clienti, attualmente oltre un migliaio quelli attivi, in leggera crescita quest’anno anche grazie alla dote dei nuovi marchi di infrastruttura entrati in lista, e qualcuno anche ereditato da Sas.