#WPC16
#WPC16, Microsoft spiega le nuove alleanze e opportunità per i partner
Nella due giorni canadese la casa di Redmond è andata a braccetto con Facebook, stretto un nuovo accordo con IBM e ha presentato nuove formule che riguardano da vicino il canale
Pubblicato il 13 Lug 2016
Un altro nome di peso che viene attirato dalla potenza di fuoco di Microsoft è IBM, che aderisce ufficialmente alla Surface Initiative. In buona sostanza, Big Blue spingerà l’adozione dei tablet Microsoft nelle aziende, mentre le due società collaboreranno tra loro per sviluppare nuove applicazioni su Surface, specifiche per il mondo enterprise. Sempre per quanto riguarda la tavoletta Microsoft, che ormai genera un giro d’affari di un miliardo di dollari per trimestre, c’è poi una novità sostanziosa per i partner: la possibilità di vendere Surface in modalità as a service. I cloud solution provider Microsoft (che sono anche distributori autorizzati di Surface) potranno acquistare e distribuire come un “servizio” i dispositivi Surface. Il vero vantaggio per l’utenza business sarà quello di avere sempre a disposizione l’ultimo modello del dispositivo.
Cloud Solution Provider (CSP) per un più elevato livello di sicurezza dei dati sensibili e una gestione avanzata dei dispositivi. Novità per molti versi simile interessa anche Windows10: dal prossimo autunno i cloud solution provider potranno offrire la soluzione Windows 10 Enterprise E3 for CSP, pensate per le imprese più piccole, a un costo annuale di 84 Dollari per utente (7 Dollari al mese). Più dal punto di vista tecnologico, a Toronto è stata ufficializzata la nascita di Dynamics 365, che raggruppa le soluzioni cloud ERP e CRM di Microsoft, con la speranza di replicare il successo di Office 365. Arriva invece un rinvio per Azure Stack, la piattaforma di cloud ibrido, che vedrà la luce soltanto nel 2017. Per i partner, da cui arriva circa il 90% del business di Microsoft, è infine arrivato l’incoraggiamento di Gavriella Schuster, Corporate Vice President, Worldwide Partner Group, che ha messo in evidenza le grandi opportunità che possono derivare per il canale dall’implementazione delle nuove tecnologie.