Nuove strategie e obiettivi
«Integrati e al servizio dei mercati in evoluzione, vi raccontiamo One Hitachi»
In un mondo dove l’IT è sempre più importante anche per settori “tradizionali” e in grandissima evoluzione, il gruppo giapponese vuole fare la sua parte, anche con alcuni importanti cambiamenti nella propria organizzazione del go to market. Annunciato anche il nuovo country manager italiano. La cabina di regia va a Walter Simonelli
Pubblicato il 15 Giu 2014
Mercati dove normalmente dominano attori di grandi dimensioni, come le utility del settore energetico: “Questi grandi clienti, ormai, sanno già dove andare in termini di soluzioni, il vero valore aggiunto sta nell’integrare diversi tipi di soluzioni”, ha spiegato Pardi. Come ha aggiunto Walter Simonelli (che dopo alcuni mesi di interim è stato ufficializzato come amministratore delegato di HDS Italia), “Anche se il mercato storage e server si sta stabilizzando e non c’è più l’emorragia degli anni passati, HDS punta anche a elaborare progetti di integrazione e convergenza applicativa e gestione dei contenuti. Stiamo perciò lavorando nel mercato healthcare, nel settore media and entartneiment e, in modo particolare, nell’oil and gas”.
Ad esempio, in Italia HDS di recente ha fornito una soluzione chiavi in mano per il parco scientifico triestino Area Science Park, che ha consentito da subito un sensibile miglioramento dei tempi di risposta sugli applicativi e sulla creazione delle varie immagini in ambiente VMware. Una strategia che sembra pagare, tanto che l’attesa per quest’anno è di un incremento del 14% del fatturato di Hitachi Italia. La scelta impone anche una revisione del modello di vendita: circa l’80% delle risorse di HDS (in termini di personale e management) sono destinate alla cura dei 100 clienti “top”, dunque ancora più importanti rispetto al passato, con il supporto di global system integrator (una novità per Hitachi), system integrator e Vad.I responsabili di Hitachi hanno comunque ribadito l’importanza di avere un canale distribuito capillarmente sul territorio, così da non perdere di vista i clienti più piccoli. Altro cardine della strategia è la collaborazione con nomi del calibro di Microsoft, Sap e VMware: anche gli ultimi prodotti Hitachi, Svos (Hitachi virtualisation operating System) e VSP (Virtual storage Platform) G1000, sono certificati per collaborare con gli strumenti e gli ecosistemi di questi partner.