Channel Sales Watch
Context: tutti i numeri del Networking sul canale
Nuovo appuntamento con i numeri del Channel Sales watch firmato Context-ICT4Trade. Secondo l’osservatorio sui mercati più caldi e le analisi sulle vendite di sales out attraverso il canale di distribuzione, un mercato chiave come quello delle infrastrutture di rete è in un fase stagnante con qualche interessante area di valore…
Pubblicato il 17 Mar 2014
Cisco deve invece accusare un evidente arretramento, scendendo dal 36% al 26%. Più contenuto invece il passo indietro di Netgear, scesa dal 17% al 16%. In particolare, la prestazione di HP è riconducibile all’off erta in ambito Borderless Networking. La posizione di Cisco resta dominante con il 41,6% (-9% di share, conseguenza di un fatturato sceso del 25,9%), anche se il più dirett o rivale arriva al 16,8%, grazie a un significativo passo in avanti del 38,5% nelle vendite al quale corrisponde un +6% di mercato.
In termini assoluti, da sottolineare anche l’avanzamento di TP-Link pari al 61,1%, grazie al quale la quota complessiva arriva al 4,6%.
In calo gli switch…
Anche sul fronte degli switch , punti forti di qualsiasi infrastruttura di rete, la situazione non è molto diversa. Il calo anno su anno registrato da Context è del 10%, da cercare soprattutto nel -28,3% di Cisco, che comunque mantiene una leadership indiscussa, con il 44,1% di mercato, scendendo però sott o la maggioranza assoluta (56% un anno prima). D’altra parte, ancora una volta l’avanzamento del 27,6% di HP non è da sottovalutare, consolidando una seconda posizione che vale il 22,4% del fatturato complessivo del canale italiano, grazie a un guadagno dei sei punti percentuali. Spicca inoltre in questo settore la crescita superiore a cinque volte di Dell, il cui ruolo resta comunque ancora molto contenuto, pari allo 0,5%.
Va invece ricercata nel wirelessla ragione principale della crescita TPLink. In un settore più omogeneo, con un avanzamento complessivo del 10,2%, Cisco mantiene comunque il primo posto, con il 31,5% nonostante la perdita di 5,5 punti percentuali e un calo del fatturato pari al 5,3%. Ancora una volta, è HP a registrare il migliore incremento rispetto all’anno precedente (205,7%), in un comparto dove però la quota è decisamente inferiore (7,7%, rispetto al 3% dell’anno precedente) e che vale la sesta posizione. Dietro a Cisco in questo caso figura Netgear, forte di un 15%, al momento ancora solido nonostante un calo di fatturato del 6,5% e relativa discesa di quota rispetto al 18%. Per il momento infatti, l’incremento del 72% permette a TP-Link di arrivare al 9,8% del mercato, comunque un terzo in più.