Alleanze
Partnership rinnovata tra Colt e Tesisquare
La collaborazione tra le due aziende, che dura ormai da dieci anni, punta con forza sul cloud privato ma non esclude per il futuro l’utilizzo di un’infrastruttura ibrida
Pubblicato il 13 Nov 2014
Come ha raccontato a Ict4Trade Massimo Crivello, Business Line Executive – Supply Chain area di TESISQUARE «La nostra è un’azienda nata nel 1995 come srl e che ha registrato una crescita importante negli ultimi 15 anni. Il nostro core business è strettamente correlato alla collaborazione con Colt. Cerchiamo infatti di mettere a disposizione dei nostri clienti, che operano nei settori più diversi, strumenti per facilitare la collaborazione tra le imprese; ciò significa avere una infrastruttura tecnologica che permetta di supportare senza interruzioni il funzionamento delle nostre applicazioni. Questo è il motivo per cui da 10 anni lavoriamo con Colt, che di fatto ospita le nostre soluzioni presso i suoi data center». Grazie all’infrastruttura di cloud privato fornita da Colt, infatti, TESISQUARE è in grado di concentrarsi sul proprio core business: erogare le proprie soluzioni di supply chain collaboration, mantenendo il completo controllo sull’infrastruttura e gestendo tutte le risorse in totale autonomia e in tempo reale. Colt è, infatti, in grado di gestire carichi elaborativi crescenti 24 ore su 24, sette giorni su sette, nonché picchi improvvisi, evitando interruzioni o disservizi.
«Siamo fieri di annoverare tra le nostre collaborazioni più longeve una azienda IT italiana rinomata come TESISQUARE che è cresciuta insieme a noi in questi anni e con la quale ci auguriamo di continuare a collaborare anche in futuro – dichiara Davide Suppia, Senior Sales & Marketing Director di Colt Italia (nella foto). Per realizzare questo progetto ci avvaliamo sul mercato di partner importanti (come Cisco e VMware). La nostra mission è quella di accompagnare le imprese nel loro percorso di crescita aiutandole a trovare soluzioni flessibili, scalabili ad un costo competitivo. Colt sviluppa e integra soluzioni IT e di rete esclusivamente per l’ambito aziendale offrendo ai clienti un supporto 24/7 in lingua italiana Inoltre, il rapporto che abbiamo con i nostri clienti è diretto, oltre le procedure stesse, per loro è sempre possibile avere un’interfaccia, in Colt, competente e pronta in caso di necessità».
Una realtà confermata da Crivello, secondo cui, anche grazie alle procedure predefinite da Colt, TESISQUARE riesce a garantire un servizio ininterrotto ai propri clienti. Clientela che, in un mercato sempre più interconnesso è sempre più globale, manifesta ogni giorno maggiormente l’esigenza di avere accanto a sé un partner dalle competenze professionali certificate: «Siamo in grado di replicare immediatamente le soluzioni che TESISQUARE ha in Italia anche all’estero», specifica Suppia. Nonostante la firma del rinnovo dell’intesa sia recentissima, le due società guardano già avanti: «Stiamo cercando di capire se, in futuro, l’attuale infrastruttura sarà adeguata alla nostra crescita. Il passaggio successivo potrebbe essere una soluzione ibrida: che utilizzi cioè il private cloud per le esigenze più specifiche, mentre per quelle standard si serva del public cloud», conclude Crivello.