Google si allea con Intel e Tag Heuer per un nuovo Smart Watch
L’obiettivo è creare entro fine anno un wereable di fascia alta per contrastare la prevista ascesa dell’Apple Watch
Pubblicato il 20 Mar 2015
Mentre sicuramente è chiaro che Google dovrà lavorare sulla funzionalità e l’usabilità del sistema operativo, da molti esperti ritenuta ancora troppo lontana dagli standard raggiunti dal nuovo device di casa Apple, meno chiaro è il ruolo di Intel, che dovrebbe comunque fornire un contributo all’architettura complessiva, oltre che naturalmente ai processori. TAG Heuer avrà il compito altrettanto importante di creare un oggetto esteticamente valido, capace di contrapporsi agli Apple Watch di fascia alta (oltre 10.000 dollari), che Apple vuole fare diventare il prossimo oggetto di status symbol. L’accordo è interessante perché potrebbe essere il primo di una nuova strategia della casa di Mountain View, che per rinforzare il suo ruolo nei wereable potrebbe puntare sempre di più all’alleanza con i produttori tradizionali di orologi, probabilmente spaventati dall’irruzione della casa di Cupertino.