Distriboutique
Avnet parla ai reseller con soluzioni semplificate
Andrea Massari, country manager in Italia, spiega come il gruppo viva un momento positivo e punti ad allargare la sua base clienti nei mercati in espansione
Pubblicato il 03 Nov 2014
Nell’ottica di Avnet, infatti, il classico lavoro del rivenditore deve per forza di cose cambiare, anche perché ormai la virtualizzazione tocca tutti i settori, così come le soluzioni open source stanno rapidamente guadagnando terreno. ”In Avnet, già da tempo, abbiamo prediletto l’offering integrato alla vendita del singolo prodotto. Noi cerchiamo di agevolare il canale nel fornire soluzioni complesse, che mettono insieme più vendor, in risposta alle variegate richieste dei propri clienti. E’ una nostra caratteristica distintiva”. Un approccio che, ovviamente, incontra il favore del canale ma anche degli stessi vendor, che sempre più sostengono l’introduzione di questo tipo di ecosistemi. Di fronte ad un canale estremamente variegato, in termini di dimensioni e tipologia di business Avnet adotta un approccio camaleontico.
“E’ gratificante e motivo di orgoglio instaurare un rapporto di dialogo con quei partner che, consapevoli delle innovative tendenze del mercato, ci chiedono consiglio su quale strategia adottare” commenta Massari. “E’ altrettanto importante agevolare il business di quei partner che nella semplicità, efficienza e ottimizzazione dei tempi di risposta basano la loro strategia. A tal fine, abbiamo lanciato il programma Altitude per la promozione delle soluzioni entry level di storage e backup di EMC per il mercato small business. Si tratta di un portale che in modo semplice, veloce e sicuro consente ai partner, in totale autonomia o con il nostro supporto, di elaborare configurazioni ad hoc per i propri clienti. Un ulteriore elemento di distinzione e di attenzione al mercato è rappresentato dal lancio, in esclusiva, dell’offerta Elastic Cloud Infrastructure, una soluzione completa per i datacenter di nuova generazione assolutamente adattabile, flessibile e scalabile in funzione delle esigenze dei clienti” conclude Massari