Nokia torna sul mercato attraverso HDM Global
Il Nokia 6 è il nuovo telefonino con il marchio dello storico brand finlandese che nel 2014 aveva venduto la divisione mobile a Microsoft
Pubblicato il 09 Gen 2017
Tre nomi per un brand
In realtà, di Nokia è rimasto ben poco, almeno a livello burocratico. Nel 2016, in previsione della rinascita, Microsoft aveva ri-venduto la divisione Mobile a HDM Global, neonata azienda finlandese guidata da ex manager dello storico marchio. Questa, grazie a un’accordo con Nokia, si garantisce il diritto di produrre e distribuire smartphone con il logo per i successivi 10 anni, fino al 2026 dunque. A realizzare i dispositivi sarà però FIH Mobile, altra società con sede a Taiwan che ha comprato altri pacchetti di Nokia. Il cerchio è chiuso: HDM fa da polo logistico, Nokia ci mette faccia e brevetti e FIH la forza lavoro. Di fatto, come accade per i nomi più grossi, il Nokia 6 vedrà la luce all’interno di fabbriche cinesi e proprio in Cina verrà commercializzato in esclusiva, al cambio di circa 230 euro. Lo vedremo mai in Europa? Difficile a dirsi, anche se il richiamo di Nokia Corporation, verso i consumatori, potrebbe valere anche di più del telefonino in sé, un modesto middle-range alla stregua di altre decine.