Smartphone
Ecco HP Elite x3: arriva in Italia lo smartphone che si crede un PC
Finalmente disponibile uno dei pochi Windows 10 Phone che vale la pena di comprare: costa oltre 800 euro ma è unico nel suo genere
15 Set 2016
Passo in avanti
Presentato in Italia in primavera, finalmente lo smartphone del gruppo americano è arrivato sugli scaffali (si fa per dire vista la distribuzione sul canale) con i migliori propositi per trasformare il mobile working in un vero smart mobile working. In che modo? La sua peculiarità risiede nella possibilità di sfruttare dei gadget unici per estendere le funzioni dello smartphone. Esiste ad esempio una docking station a forma di notebook, che vanta un posticino proprio per l’Elite x3 che, una volta dentro, mostra i contenuti sullo schermo del portatile nella classica visuale di Windows 10 desktop: a quel punto si potranno aprire Word, Outlook e il browser come si farebbe con il computer, con la leggerezza di un 2-in-1 davvero particolare. Ma per i meno esigenti c’è sempre il supporto al Continuum attraverso il piccolo dock da collegare allo schermo del monitor e della TV, simile a quello sul Lumia 950 XL. Ma non solo: Elite x3 strizza l’occhio anche al pubblico consumer, visto l’altoparlante stereo, il riconoscimento dell’iride (come su Galaxy Note7), quello delle impronte e l’integrazione con le funzioni Xbox di casa Microsoft. Il prezzo non è uno scherzo: 853 euro al netto di qualsiasi dock, forse troppo per un produttore che si affaccia dopo anni al mondo degli smartphone e che avrebbe fatto meglio ad attirare la massa dei professionisti e non solo quella dei fedeli a Redmond.