Strategie
Samsung scommette sul 5G per battere Nokia e Huawei
La multinazionale coreana afferma di poter generare 8,6 miliardi di dollari in servizi 5G dal 2022
23 Giu 2016
Il ruolo di Samsung
Secondo la compagnia, gli investimenti e la proposta di servizi 5G permetterà a Samsung di generare vendite annuali pari a 8,6 miliardi di dollari dal 2022. Si tratta di numeri davvero importanti che, senza troppa esagerazione, raccontano di quanto remunerativo possa essere il contesto telco negli anni a venire. Sarà cruciale, per i piani di Kim Young-ki, a capo della divisione network di Samsung, la partenrship con Verizon Communications per la commercializzazione della tecnologia. Peraltro la stessa Verizon rappresenta un po’ l’ultimo miglio verso l’attivazione della tecnologia ad una vasta utenza finale, visto che le stesse Nokia ed Ericsson, come Qualcomm e Intel, hanno già stretto accordi di collaborazione con la società che ha sede a New York. Come spesso dichiarato, la grande scommessa di Samsung sulla validità delle connessioni 5G si basa su un presupposto fondamentale: in Corea sono convinti che lo standard avrà grandi ripercussioni sul business, in gran parte grazie ad una velocità 10 volte superiore il 5G e una maggiore affidabilità per il mondo enterprise e i vari workplace. Samsung e Verizon hanno avviato i loro test a febbraio del 2016, in tempo per dare un forte contributo al lancio del 5G previsto per il 2020.