Storie di ordinaria innovazione
«Noi che negli anni 90 vendevamo i pc… che fine faremo?
Il canale, il business, la vita quotidiana di chi dice, fa e vende innovazione. Uno spazio aperto al servizio dei rivenditori. Uno spazio al servizio di tutti gli operatori della filiera IT che hanno il desiderio di confrontarsi e scambiare opinioni, impressioni, suggerimenti, casi di successo e critiche. Apre le danze uno storico rivenditore della bergamasca con l’informatica stampata nel Dna
24 Lug 2013
Ma le cose non potevano che andare peggio infatti arrivò il tablet …. Per la grande distribuzione l’informatica è sempre stata un di più, un mercato che permetteva di attrarre clientela e poi marginare su altri settori: dal bianco al bruno. Il tablet era l’ideale in quetso senso. Un prodotto che non necessitava neanche di spiegazione e che quando si rompe è perché si sfracella a terra. Per noi rivenditori la vendita di un tablet è senza profitto ma penso che anche per i vendor il margine debba essere prossimo allo zero tanto è il loro sforzo nel creare un proprio marketplace. Storia a parte però, oggi, alla luce di questi e tanti altri cambiamenti tremendamente in atto, cosa è rimasto di quello stuolo di rivenditori di computer degli anni duemila? Qui nella bergamasca saranno forse una decina con una esposizione ma destinati a scomparire inghiottiti dalla GDO e dai rivenditori On line ,che spesso sono gli stessi distributori, o qualche meteora fiscalmente discutibile . Ma noi, quelli che agli inizi degli anni novanta avevamo iniziato, che fine faremo?
Condividerò con voi i percorsi che di giorno in giorno permettono alla azienda che guido di evolversi e di tentare di sopravvivere o cavalcare l’evoluzione. Buon viaggio!