Consigli utili
Shopping di Natale on line, ecco come fare gli acquisti in sicurezza
Alcuni consigli e suggerimenti su come mettere in sicurezza i propri acquisiti arrivano da FortiGuard Labs, la divisione di ricerca di Fortinet che prevede un aumento delle minacce per chi si appresta a fare compere online nel periodo festivo
Pubblicato il 05 Dic 2014
Il quadro certo non è rassicurante, ma secondo Fortinet esistono degli accorgimenti che si possono adottare per prevenire eventuali disagi. Il primo è quello di cercare di fare acquisti, sia online che presso i negozi, che si conoscono già; inoltre, occorre cercare di utilizzare una carta di credito e non di debito per poter avere la certezza che venga applicata la protezione dalle frodi. Importante è anche usare sempre una carta di credito erogata da un Istituto finanziario che emette numeri delle carte di credito a uso singolo, limitati nel tempo oppure virtuali. Nel momento in cui si fanno acquisiti online, bisogna trasmettere le informazioni finanziarie tramite SSL per ottenere una connessione sicura; similmente quando si scaricano delle applicazioni per fare shopping, è più prudente farlo da un’app store ufficiale ed eliminare l’app nel momento in cui questa richiede troppe informazioni al momento della registrazione. Ovviamente non bisogna cliccare mai un link se contenuto in una mail, in particolare se questo messaggio dice di arrivare dalla propria banca. Questo il quadro generale per tutelarsi da eventuali minacce e per poter fare i propri acquisti in sicurezza in modo da poter passare il periodo natalizio in serenità.