Case History
Le soluzioni WatchGuard proteggono il sito della Regione Marche
Un recente intervento ha permesso la difesa del portale ufficiale regionale dalle sempre più frequenti minacce del cybercrime e migliorato la qualità della reportistica
Pubblicato il 05 Nov 2015
Regione Marche già utilizzava diversi apparati di sicurezza tra cui anche appliance WatchGuard. Recentemente si è però intervenuti per moltiplicare i livelli di sicurezza, ovviamente con un progetto portato avanti da un operatore di canale: «Abbiamo risposto all’invito di gara della Regione Marche pervenutoci tramite MEPA (Mercato Elettronico per la Pubblica Amministrazione) – spiegano Francesco Arruzzoli e Cristiano Orlandi, soci e amministratori della Winitalia., azienda specializzata nella sicurezza informatica e system integrator di Civitanova Marche – . Serviva una soluzione mission-critical e abbiamo optato per proporre WatchGuard XTM 2520. La piattaforma WatchGuard si è sempre dimostrata tra le soluzioni più affidabili, performanti ed interessanti per rapporto qualità prezzo. Dispone di tecnologie innovative che hanno permesso di implementare la soluzione in tempi rapidi».
Un altro importante valore aggiunto della soluzione è stato l’implementazione del nuovo strumento di monitoraggio e reportistica Watchguard Dimension, in grado di visualizzare ed isolare eventuali criticità in tempo reale, analizzare milioni di record di log e realizzare report dettagliati sul traffico, sulla navigazione, sulle funzionalità di sistema e le minacce con cui vengono in contatto gli utenti quando navigano su Internet.
«La tecnologia Watchguard ha subito catturato il nostro interesse per l’ottimo rapporto qualità/prezzo che ha sempre dimostrato rispetto ai suoi competitor – concorda Michele Brizzi , P.F. Sistemi Informativi e Telematici di Regione Marche – . Considerando il delicato compito a cui sono stati da noi deputati gli apparati WatchGuard, nel complesso siamo soddisfatti dei risultati, le funzionalità hanno sempre risposto al meglio nei momenti critici e rispetto a quanto dichiarato dal costruttore i prodotti mostrano caratteristiche di performance in produzione decisamente superiori. La facilità di integrazione con il nostro eterogeneo network è stata facile e veloce. I nuovi apparati XTM 2520 hanno sostituito i nostri vecchi WatchGuard; inoltre abbiamo collegato ad essi nuove network da gestire. La migrazione delle vecchie policy e l’integrazione con le nuove si è svolta con estrema rapidità e semplicità. Anche l’implementazione di Dimension ci ha permesso di migliorare la qualità dei report. Grazie alla granularità delle politiche di analisi disponibili su Dimension oggi possiamo realizzare report ancor più dettagliati e mirati, superando così alcuni problemi di elaborazione che avevamo avuto in passato, vista l’enorme quantità di log (decine di Gigabyte al giorno) da dover gestire quotidianamente».