Previsioni
I cinque trend tecnologici del 2015 secondo Brocade
New Ip, Sdn, Internet of Things, lavoro virtualizzato e protezione della privacy sono le tendenze previste dal vendor per il nuovo anno
Pubblicato il 05 Dic 2014
L’approccio aperto, prevede Brocade, supporterà il Software-Defined Networking (SDN) e la Network Functions Virtualization (NFV) a fare grandi passi in avanti: «L’industria è consapevole che al fine di allineare realmente una strategia infrastrutturale di un’azienda ai propri requisiti di business, i clienti devono essere liberi di scegliere le soluzioni che meglio rispondono alle singole specifiche esigenze, indipendentemente dal vendor. Standard aperti e interoperabili accresceranno la loro popolarità nel 2015, perché i clienti preferiranno optare per maggiore possibilità di scelta e flessibilità», spiega Lossa.
Altro fenomeno atteso in crescita è quello dell’Internet of Things, che inizierà a influenzare il mondo del business: Gartner prevede che 26 miliardi di unità connesse – dagli orologi ai frigoriferi, dai tapis roulant alle automobili – saranno installate entro il 2020, di conseguenza le aziende dovranno far fronte a un rete di dispositivi connessi in continua crescita che generano e accedono ai dati. Tra l’altro, molte di queste tecnologie connesse saranno aggiunte alle reti aziendali o pubbliche esistenti, facendo investimento sull’infrastruttura sottostante che supporta questi avanzamenti assolutamente essenziali.
Inoltre, il 2015 dovrebbe essere l’anno di una novità attesa dai dipendenti di tutto il mondo: il lavoro in modalità virtuale diventerà sempre più consueto e le aziende cercheranno di rispondere a questa pressione introducendo spazi di lavoro virtualizzati. Gli spazi virtualizzati offrono ai dipendenti l’opportunità di avere la medesima esperienza lavorativa indipendentemente da luogo o dispositivo, concedendo loro la massima libertà, che, a sua volta incrementa la produttività aziendale. IDC ha previsto che 1.3 miliardi di persone lavoreranno da remoto utilizzando tecnologia mobile nel 2015, pari al 37.2% della forza lavoro globale.
Infine, l’ultimo trend riguarda la privacy, poiché già nel 2014 il tema è aumentato d’importanza, con servizi attenti a questa tematica, quali Snapchat, Whisper e Ello . «Con l’aumento della consapevolezza dell’importanza della sicurezza e riservatezza dei dati, ogni azienda avrà bisogno di rafforzare le proprie iniziative di protezione e privacy delle informazioni. Violazioni o perdite di dati non sono più semplici problemi di sicurezza, in quanto potenzialmente potrebbero danneggiare gravemente un brand o la reputazione aziendale. Di conseguenza, le imprese dovranno porre ancora più attenzione alla modalità e al luogo in cui archiviano informazioni sensibili commerciali o relative agli utenti. Sarà fondamentale investire nella formazione di dipendenti e clienti, in quanto l’accesso e l’utilizzo dei dati sta diventando una priorità per ogni business», conclude l’esperto di Brocade.