Interventi
Big Data, il software diventa il motore portante a favore del business
Rodolfo Falcone, country manager di CommVault Italia, commenta l’evoluzione segnata dai Big Data e come le esigenze di aziende e utenti si evolvono in funzione del proprio business
Pubblicato il 16 Dic 2014
Il cambiamento sarà molto simile a quanto è successo in settori come l’automotive e la telefonia; l’hardware rimarrà la piattaforma di base sulla quale i dati troveranno posto insieme all’intelligenza che servirà a gestirli. Se l’hardware dovrà essere sempre più in grado di contenere grandi quantità di dati, il valore aggiunto sarà proprio dato dal software che dovrà essere in grado di analizzarli e renderli quindi disponibili in ogni momento. Per questo, avere a disposizione una piattaforma unica e comprensiva, basata su standard e in grado di interoperare con le varie tecnologie hardware e contemporaneamente essere in grado di offrire tutte le funzionalità relative a una gestione efficace dei dati può essere determinante per poter avere un vantaggio competitivo a favore del business.
*Rodolfo Falcone, country manager di CommVault Italia,