Cozzi punterà a portare avanti l’integrazione delle diverse soluzioni acquisite da Extreme Networks negli ultimi anni e consolidare il concetto di one Extreme
di Redazione
Pubblicato il 28 Dic 2018
Condividi questo articolo
Alessandro Cozzi, country manager Italia di Extreme Networks
Alessandro Cozzi, country manager Italia di Extreme Networks
Nuove nomine per Extreme Networks: Alessandro Cozzi ha assunto la carica di Country Manager Italia , mentre Roberto Benedetti diventa Regional Channel Director Southern Europe. Cozzi aggiunge questa carica a quella di Regional Director Southern Europe, mentre Roberto Benedetti passa dalla responsabilità del mercato italiano a quella del canale per la regione Southern Europe, composta da Francia, Italia, Portogallo e Spagna.
Alessandro Cozzi punterà a portare avanti l’integrazione delle diverse soluzioni acquisite da Extreme Networks negli ultimi anni e consolidare il concetto di one Extreme ampliando il team sfruttando da un lato l’ampio portafoglio prodotti, dall’altro le risorse messe a disposizione dai partner di canale per rispondere alle esigenze dei clienti e proseguire nella crescita a due cifre.
Roberto Benedetti avrà il compito di ampliare la rete dei partner – che rappresentano il più importante tra i fattori di crescita – per rafforzare la presenza di Extreme Networks nei settori verticali in cui l’offerta si è ampliata grazie all’integrazione dei prodotti WiFi per l’accesso, e cablati per il core e il data center.
Alessandro Cozzi è laureato in Economia a Milano, e ha ricoperto ruoli di grande responsabilità manageriale in aziende come Alcatel, Intermec e Westcon Group. Ha anche lavorato in Cable & Wireless, dove è stato anche Presidente e Amministratore Delegato Italia, e Direttore Vendite Europa per le unità Carrier Business e Global Enterprise. Nel 2012 è entrato in Huawei Italia come Country Director Enterprise Business Group e poi come Vice President Global Partners and Alliances, Western Europe. Dall’inizio del 2018 è in Extreme Networks.
Roberto Benedetti è laureato in Computer Science a Milano e lavora in Extreme Networks dal 1999, anno di apertura della filiale italiana, ricoprendo diversi ruoli tecnici – fino a quello di Director System Engineering Southern Europe – e commerciali, fino a Channel Director Italy e Country Manager Italy. Ha iniziato la carriera in LABEN come LAN Manager e Unix System Administrator, da dove è passato in Delo Instruments come Product Manager nella Divisione LAN/WAN Analyzer, e poi in SPEA Airport Systems come Project Manager LAN/WAN.
«Con queste nomine completiamo l’assetto manageriale della Regione Southern Europe e siamo pronti a compiere un ulteriore salto di qualità sul mercato in modo coerente con il posizionamento dell’azienda tra i leader di settore, riconosciuto da Gartner nel Magic Quadrant Wired and Wireless LAN 2018 – ha commentato Alessandro Cozzi -. Nel 2019 abbiamo l’obiettivo di rafforzare l’impegno verso i partner in Southern Europe, per renderlo Simple, Smarter and Stronger, e puntare a una crescita a due cifre in tutti i Paesi».
Clicca sul pulsante per copiare il link RSS negli appunti.
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.