Eventi
#IoEtalks, come crescere digitali
L’evento organizzato da Cisco a Treviso è stato un’occasione per riflettere sulle trasformazioni che stanno interessando il panorama tecnologico
Pubblicato il 22 Giu 2015
Oggi, cominciamo a produrre (fenomeno in crescita) più dati rispetto allo spazio di archiviazione “il dato non vale nulla se non si trasforma in informazione” ha spiegato Bevilacqua nel suo speech. Persone, Processi, Dati, Cose tutti parte di un Intelligent Network. La rete diventa quindi la piattaforma intelligente per trasformare i dati in informazioni. 30 anni per arrivare al Mobile e 10 per arrivare all’IoT! L’Internet delle cose, non porta benefici solo solo all’utente ma anche e soprattutto alle aziende. Il cambiamento riguarda i processi; il cuore di ogni azienda. Si passa da una dimensione verticale a una orizzontale: non bisogna fermarsi alla raccolta dei dati, ai numeri, al cash – occorre cambiare l’organizzazione, i processi non solo in parte ma nella loro totalità. “Dobbiamo accelerare”, ha insistito Bevilacqua. Entro il 2027 il 75% delle aziende di oggi non esisterà più: stiamo arrivando all’industria 4.0 e a cavalcare l’onda è il manifatturiero. Dobbiamo velocizzarci “il passato è un patrimonio a cui dobbiamo guardare, ma non deve diventare un freno per il nostro futuro”.
Il testimone è poi passato a Carmine Stragapede, Direttore Generale di Intel Corporation, il quale ha cercato di spiegare il cambiamento così “da un’economia di possesso a un’economia di utilizzo”. Con l’IoT si può fare tutto. Cambia il modello della Sanità, dell’Energia, della mobilità e del Mobile, della Città, della Pubblica Amministrazione … ma tutti questi cambiamenti hanno effetto se dietro a tutto ciò, la bandiera è tenuta alta da un team. Il team assume importanza perché è l’insieme del know-how di ogni singolo individuo, è la condivisione di pensieri, l’insieme delle idee: solamente mettendo tutto in ‘comune’ si possono ottenere risultati eccellenti. L’evento #IoEtalks 2015 è poi terminato con le riflessioni semplici ma concise di Agostino Santoni, AD di Cisco Italia: “Abbiamo deciso di investire sull’Italia; non ci rivediamo l’anno prossimo, noi siamo qui! Invito tutti a pensare intensamente al fare e fare accadere cose; amiamo l’innovazione e per questo – in veste di Cisco Italia – affrontiamo con serenità e passione il cambiamento collaborando e creando partnership”. La prossima edizione di #IoEtalks sarà a Roma il 17 Novembre 2015.