Archiviati i tempi in cui la scelta tra Windows e macOS era una “scelta di campo”, le aziende si trovano oggi a confrontarsi con una situazione in cui i due ecosistemi vivono una sorta di convivenza forzata. La necessità di consentire agli impiegati di passare rapidamente da un ambiente all’altro, di conseguenza, porta sempre più realtà a scegliere la via della virtualizzazione.
“È un fenomeno in continua crescita” conferma Lorenzo Zanotto di Attiva Evolution, distributore a valore aggiunto che nel suo portfolio vanta la presenza delle soluzioni business di Parallels Desktop for Mac Business Edition, il sistema di virtualizzazione più popolare per utilizzare Windows su computer Mac. Le ragioni, spiega Zanotto, sono molteplici.
Una di queste è legata alla necessità, sempre più frequente, di poter verificare il funzionamento di applicazioni e servizi su piattaforme diverse in fase di sviluppo. Ma anche gli utenti “normali” si trovano spesso nella condizione di dover cambiare rapidamente sistema. Un fenomeno, questo, che è stato notevolmente amplificato sia dal fenomeno della filosofia BYOD (Bring Your Own Device), sia dal boom nell’adozione di forme di smart working legate (purtroppo) alle restrizioni dettate dalla pandemia di Covid-19.
“La maggior parte delle applicazioni aziendali vengono sviluppate per funzionare in ambiente Windows” spiega il Sales Manager di Attiva Evolution. “Gli utenti che usano computer Apple hanno quindi la necessità di avere a disposizione uno strumento versatile ed efficiente per potervi accedere in qualsiasi situazione”. L’utilizzo della virtualizzazione attraverso Parallels Desktop, in quest’ottica, offre una soluzione particolarmente “agile” che consente di passare da un ambiente all’altro con un singolo clic e permette anche di utilizzare tutte quelle periferiche (come le smart card) compatibili solo con il sistema Microsoft. Tutto questo permettendo al lavoratore di continuare a utilizzare il suo ambiente preferito per le normali attività e in tutte quelle situazioni in cui non emergono problemi di compatibilità.
Se in questa prospettiva l’uso della virtualizzazione risponde all’esigenza di risolvere un problema, ci sono aspetti che aprono invece il campo di nuove opportunità in chiave di organizzazione aziendale. “L’adozione di uno strumento pensato specificatamente per il settore produttivo come Parallels Desktop for Mac Business Edition offre una serie di vantaggi a livello produttivo” sottolinea Zanotto.
“Gli strumenti integrati in Parallels Desktop vanno oltre il semplice utilizzo di un sistema virtualizzato, ma consente per esempio di centralizzare la gestione delle immagini Windows a livello aziendale. Un vantaggio notevole per gli amministratori IT anche sul piano della sicurezza”.
Questo video illustra in maniera semplice le funzionalità di Parallel Desktop