Mondo Mela
Rivoluzione Apple: ecco i nuovi MacBook Pro 2016 con Touch Bar
Il portatile di Cupertino conserva lo stesso design ma con una innovativa barra sensibile al tocco che integra anche il lettore di impronte Touch ID. I prezzi però salgono alle stelle
02 Nov 2016
Le caratteristiche
All’interno della barra c’è anche posto per il lettore di impronte Touch ID, che sdogana la sicurezza degli acquisti sui siti web e le app del Mac che supportano Apple Pay. A livello hardware, le innovazioni non sono rivoluzionarie ma concrete: il processore passa a un Intel Core di sesta generazione (dual-core i5 o quad-core i7), scheda grafica Intel Graphics Iris (da 13 pollici) o Radeon Pro (15 pollici), RAM fino a 16GB e SSD in grado di portare lo storage a 2TB. Le porte di connessione diventano Thunderbolt 3, ovvero USB di Tipo-C; questo vuol dire che per usare tutti gli accessori già in possesso, come anche il cavetto che collega iPhone e Mac, ci sarà bisogno di un adattatore.
Modelli e prezzi
Il nuovo MacBook Pro 2016 viene offerto in tre differenti versioni: 13 pollici senza Touch Bar, 13 pollici e 15 pollici con Touch Bar.
MacBook Pro 13” senza Touch Bar parte da 1.749 euro e nella configurazione base prevede un processore dual-core Intel Core i5 a 2.0 GHz con velocità Turbo Boost fino a 3.1 GHz, 8GB di memoria e 256GB di storage flash.
MacBook Pro 13” con Touch Bar parte da 2.099 euro e monta un processore dual-core Intel Core i5 a 2.9 GHz con velocità Turbo Boost fino a 3.3 GHz, 8GB di memoria e 256GB di storage flash.
MacBook Pro 15” parte da 2.799 euro e offre, nella sua configurazione di base, processore quad-core Intel Core i7 a 2.6 GHz con velocità Turbo Boost fino a 3.5 GHz, 16GB di memoria e 256GB di storage flash.
I portatili sono già disponibili all’acquisto, con spedizioni che partiranno nelle prossime settimane e che dovrebbero essere soddisfatte tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. Qui maggiori dettagli.