Project Wycheproof ci renderà più sicuri
Google lancia uno strumento di analisi e verifica con cui passare al setaccio il codice crittografico di app e servizi e testarne la validità
Pubblicato il 21 Dic 2016
Attraverso Google Project Wycheproof, chiunque ha la possibilità di testare se il risultato dei propri sforzi incontra davvero i requisiti di sicurezza che tutti si aspettano. Al momento, il tool conduce verifiche per circa 80 exploit che si riferiscono a 40 bug diversi, tutti focalizzati sui principali algoritmi di crittografia: AES-EAX, AES-GCM, DH, DHIES, DSA, ECDH, ECDSA, ECIES e RSA. “Il fatto è che nella crittografia piccoli errori possono causare vere catastrofi – ha spiegato Google – troppo spesso vediamo ripetersi errori nelle librerie open source che restano irrisolti per troppo tempo. Non è semplice intraprendere misure correttive seguendo precise linee guida, implementare la crittografia vuol dire conoscere l’evoluzione della letteratura accademica. Molti ingegneri correggono e prevengono i bug durante i loro test e pensiamo di poter seguire lo stesso principio per risolvere problemi crittografici”.