Futuro
Intelligenza Artificiale a bordo delle Toyota entro il 2021
Oltre l’auto che si guida da sola: il primo produttore al mondo si appresta a portare l’AI in corsa
21 Giu 2016
Guidati da un robot
“L’intelligenza delle auto può rappresentare un concreto valore aggiunto. Potremmo considerarla come una sorta di angelo custode che accelera, frena e sterza in supporto al guidatore”. Insomma non si tratta più di costruire un mezzo che sappia solo portarci a casa dal lato del passeggero, avendo attenzione a non incappare in qualche disastroso incedente, ma il futuro contempla anche macchine che non necessariamente non self, in grado però di aiutare le persone a guidare nel modo più corretto. Il punto è sempre lo stesso: gli scienziati sono certi che un’auto mossa da un’intelligenza artificiale possa prendere decisioni migliori degli esseri umani, mossi spesso da riflessi dovuti più allo stress da traffico che da reali esigenze di invasione corsia.