Portatili del futuro
Google pensa a Pixel 3, il suo primo notebook con Andromeda OS
Arriverà nel terzo trimestre del 2017 il nuovo sistema operativo di Big G, un ibrido tra Android e Chrome OS
28 Set 2016
Come è fatto
Le prime notizie parlano di uno scherno da 12.3 pollici, anche touch e capace di essere gestito alla stregua di un tablet Android. Non è chiaro se la tastiera sarà a scomparsa, estraibile o rotante di 360 gradi, ma il 2-in-1 che ha in mente Google ha il compito di rivoluzionare del regole del gioco, un po’ come fatto da Lenovo con il recente Yoga Book. Per il processore il più probabile candidato è un Intel m3 o, in alternativa, i5 affiancato da 8 o 16 GB di RAM e fino a 128 GB di storage a disposizione dell’utente (al netto dell’installazione dell’OS). Poche soprese per la presenza di un connettore USB di Tipo-C, jack audio e speaker stereo. Sarà invece interessante capire quanta autonomia avrà il Pixel 3, certo non potrà scendere sotto le 7/8 ore dei rivali. Pronti a vederlo concretamente? Purtroppo ci sarà da aspettare parecchio: le fonti interpellate dai media internazionali dicono che il notebook non si paleserà prima del terzo trimestre del prossimo anno, cioè almeno 12 mesi…