Tecnologia
Cortana: nuove capacità di analytics grazie a Power BI
L’assistente vocale di Microsoft adesso integra la possibilità di rispondere a domande ben specifiche su analisi settoriali. Ecco in che modo
02 Dic 2015
Come iniziare
La funzionalità è già presente all’interno di Cortana per Windows 10. Tutto quello che gli utenti devono fare è selezionare una sorgente dati all’interno di Power BI (come ad esempio un database SQL) e permettere all’assistente di avere accesso al dataset. Fatto questo, il software, potenziato dal machine learning, potrà ottenere informazioni dagli utenti che utilizzano Power BI in un singolo gruppo di lavoro, così da soddisfare anche le richieste più esigenti.
La nuova funzione si basa anche su Power BI Q&A, questo vuol dire che gli amministratori che vogliono impostare risposte personalizzate alle domande possono farlo sfruttando Power Bi Desktop, per creare frasi predeterminate da mostrare nel caso di dubbi particolari. Per avere altre informazioni su Cortana Analytics basta cliccare qui.