Software
Avira annuncia l’integrazione di DriveLock per le soluzioni business
La console di comando sviluppata dalla tedesca CenterTools Software SE permette di gestire centralmente le installazioni, facilitando la scalabilità degli endpoint
Pubblicato il 12 Lug 2016
Di cosa si tratta
Grazie a DriveLock. gli utenti hanno tra le mani una console avanzata ma semplice con cui accedere in hosting alle piattaforme di protezione di Avira, incluse quelle di rilevamento malware. Il funzionamento procede seguendo la logica della modalità granulare, per cui tutto l’ambiente è facilmente personalizzabile e scalabile, così da impostare il numero degli endpoint seconda le reali esigenze (sfruttando così meno risorse). La conseguenza dell’integrazione di DriveLock con l’offerta di Avira si traduce in Avira Online Essentials e Avira DriveLock. Il primo software è basato appunto sul web ed è indicato per le micro e piccole imprese con meno di 25 client. La nuova console invece si pone come scetla locale all’avanguardia, per quelle realtà che hanno dai 25 client in su. “Con la nuova console di gestioneDriveLock offriamo ai nostri clienti una soluzione stabile e collaudata, che consente una gestione facile dei prodotti Avira B2B e copre ogni campo di applicazione della endpoint security”, ha affermato Travis Witteveen, CEO di Avira. Udo Riedel, amministratore delegato e fondatore di CenterTools ha espresso la soddisfazione della collaborazione con il leader del mondo di sicurezza digitale: “Siamo molto soddisfatti che Avira abbia scelto DriveLock come console di gestione. Grazie ad essa in futuro i clienti b2b potranno gestire l’infrastruttura IT in maniera ancora più efficiente e sicura”.