VIDEO
#WPC16, giorno 2: Microsoft, una tattica unica nel mondo business
Fausto Turco, Ceo di Si-Net, presente a Toronto all’evento mondiale dei partner Microsoft, commenta per Digital4Trade l’andamento della seconda giornata di lavori
13 Lug 2016
«Facebook ha presentato un video durante il Keynote in cui si è potuto vedere come all’interno del popolare social network si lavori con Office 365. Poi a sorpresa Tim Campos, Chief Information Officer di Facebook), ha parlato di Office 365, chiedendo a Microsoft di continuare su questa strada. Da qui un mio interrogativo: Microsoft si è presa Linkedin, ha dalla sua il più grande Social al mondo, ha coperto ormai tutte le aree di business, Google si dovrà accontentare del predominio nell’Advertising?».
Microsoft ha poi naturalmente insistito sulla realtà virtuale: «Vedere dal vivo due presentazioni delle applicazioni sviluppate con gli Hololens, fa veramente impressione, anche se queste soluzioni sembrano destinate, in questo momento, soprattutto alla progettazione, alla sanità, all’automotive, e all’entertainment. Ma vedere applicato Cortana, che segnala in automatico, prelevando i dati dalla POWER BI collegati al rilevamento dati di una centrale elettrica, alle persone incaricate, via mail o direttamente una segnalazione di alert, fa veramente effetto In futuro i processi saranno completamente rivoluzionati, rimodellati e digitalizzati».
Infine, non poteva mancare spazio al cloud, vero e proprio cuore della strategia cloud: «Si è parlato poi ancora di cloud, perché il modello di distribuzione su cui in Microsoft continuano a battere è quello CSP (cloud service provider). Si arriverà a una vera e propria piattaforma di Marketplace, un modello che cambierà anche il business dei rivenditori. Intanto la settimana scorsa è stato reso disponibile il Microsoft APPSOURCE, un appstore solo dedicato alle soluzioni Dynamics 365 (quindi solo business) e che conta già più di 200 soluzioni pronte. Veramente sta cambiando tutto molto e velocemente, non so se è solo una mia impressione ma parecchi condividono che è in atto una svolta simile a quella dell’arrivo dei cellulari, che ha cambiato il mondo della comunicazione e ha fatto nascere i social. Siamo tutti avvisati».