Go to market

Autodesk e la rivoluzione del licensing. Consigli e opportunità – VIDEO



Dopo cloud e servizi, la multinazionale software continua nel percorso verso i nuovi modelli di licensing e, per la prima volta, permette ai propri clienti di scegliere piani di noleggio mensile, trimestrale e annuale. I dettagli, i consigli e il ruolo del canale in una esclusiva video-intervista con Emanuel Arnaboldi, Country Leader di Autodesk Italia

Marco Maria Lorusso

Pubblicato il 20 Nov 2013


 

Si paga in base al consumo, si evitano i costi delle licenze tradizionali, si sposa una logica fatta di flessibilità immediatezza innovazione… Cominciato da tempo, Autodesk compie l’ennesimo passo avanti nel cammino verso nuovi e più funzionali modelli di business. Modelli che fanno rima con cloud, pay as go e scalabilità… Venendo alla cronaca, i clienti Autodesk potranno pagare in base al consumo l’utilizzo delle suite software Design and Creation, Autodesk 3ds Max, Autodesk Maya, e il nuovo Autodesk Maya LT.  I consigli e il ruolo del canale in una esclusiva video-intervista con Emanuel Arnaboldi, Country Leader di Autodesk Italia

 

 

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Google+

Link

Autodesk e la rivoluzione del licensing. Consigli e opportunità – VIDEO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.