Nuove alleanze
Solair e Alleantia si alleano nelle soluzioni Internet-of-Things
Le due aziende italiane hanno stretto una partnership attraverso la quale offriranno soluzioni Internet-of-Things plug & play, industrial-grade, in particolare alle aziende manifatturiere
Pubblicato il 25 Nov 2014
«Siamo molto contenti di avviare questa partnership con Solair, che punta principalmente alle aziende manifatturiere, di cui l’Europa e l’Italia in particolare sono ricche – ha affermato Antonio Conati Barbaro, Co-founder e CEO di Alleantia –. Il nostro obiettivo comune è portare velocemente ed efficacemente i benefici della Internet-of-Things nelle aziende, con minima invasività, senza sostituire dispositivi funzionanti e affidabili. La tecnologia software e i nuovi smart gateways di Alleantia permettono questo e rendono possibile alle piattaforme applicative come Solair di “parlare” velocemente e agilmente con qualsiasi dispositivo e sistema, e quindi sviluppare ancora più efficacemente soluzioni applicative ad alto valore aggiunto».
«Anche Alleantia, come Solair, è un’azienda italiana, che vede nell’IoT un mercato dalle enormi potenzialità – ha aggiunto Tom Davis, CEO di Solair -. Alleantia trasforma in pochi secondi qualsiasi dispositivo elettronico in un dispositivo connesso e intelligente. Allo stesso modo, la nostra tecnologia consente di sviluppare applicazioni IoT su misura partendo dai dati raccolti da questi dispositivi, il tutto in modo semplice, veloce, senza complessità. Insieme andremo a proporre soluzioni complete per l’IoT che consentano ai clienti di innovare il loro business e i loro processi, e creare nuovi servizi a valore sui loro prodotti o macchinari».