Aziende
SAP e la sfida della transizione al cloud, profitti in aumento dal 2018
I servizi legati alla nuvola della casa tedesca hanno messo a segno una crescita del 45% nel 2014. Ma le diverse modalità d’incasso al momento pesano sui profitti
20 Gen 2015
La riduzione delle previsioni di fatturato è, come detto, collegata ai ritardi nella realizzazione degli incassi generati dai servizi cloud. Un trned abbastanza naturale dato che per loro stessa natura (perché basati su abbonamenti e as a service) sono più lenti rispetto al business tradizionale del software.
Sap comunque prevede che il modello basato sul cloud garantirà entrate davvero profittevoli dal 2018 in poi. In effetti la nuvola nel 2014 ha visto crescere le proprie entrate addirittura del 45% nel 2014, per complessivi 1,1 miliardi di euro, ma questo sviluppo ha tagliato i margini di profitto dell’azienda tedesca, con un aumento appena dell’1 per cento del risultato operativo. Il numero uno di Sap, Bill McDermott, ha evidenziato come, al momento, il problema dei margini sia comune a tutte le grandi aziende impegnate nella partita della nuvola. Un tema centrale per il mondo dell’offerta e in particolare per gli opertaori del canale ICT. Un tema sul quale ICT4Trade tornerà a breve con approfondimenti e riflessioni ad hoc.