Il caso
Le soluzioni ZyXEL alla base del Wi-Fi del Museo Egizio di Torino
Il vendor è stato scelto dal celebre museo per creare tutta l’infrastruttura wireless, con lo scopo di implementare l’accessibilità in tutte le zone espositive
23 Nov 2015
«Siamo fieri che il Museo Egizio abbia scelto ZyXEL per contribuire all’attualizzazione dei suoi canali di accesso – ha dichiarato Valerio Rosano, Country Manager di ZyXEL Communication Italy – e soprattutto che le soluzioni adottate, che spaziano in tutti gli ambiti del nostro business, possano essere messe al servizio di un polo turistico altamente strategico e funzionale non solo per il territorio locale, ma per tutto il Paese. La tecnologia Wi-Fi incrocia la storia scrivendone un nuovo capitolo e ZyXEL è pronta a porre la propria firma in questo importante processo che si è avviato».
Ma ZyXEl non si è limitata ad allestire il servizio di connettività, networking e security, ma ha curato nel dettaglio anche la parte estetica degli ambienti, nascondendo ai visitatori l’installazione di alcuni AP in modo che non risultassero visibili agli occhi di chi visita le varie sale espositive.
«L’inaugurazione del Museo Egizio, il primo aprile di quest’anno, è stata il frutto di un grande progetto di rifunzionalizzazione, restauro e messa in sicurezza – ha puntualizzato la Fondazione Museo delle Antichità Egizie in una nota -. Il nuovo Museo Egizio crede fermamente nell’importanza dell’accessibilità sia da un punto di vista intellettuale sia da un punto di vista materiale. Consci che queste si possano realizzare anche dotandosi di un’infrastruttura wireless in tutte le aree espositive siamo lieti di poter contare, in questa sfida, su ZyXEL e i suoi servizi».