#WPC16
Il #WPC16 visto da un partner italiano
Fausto Turco, Ceo di Si-Net, racconta le impressioni del primo giorno del World Partner Conference di Microsoft. Organizzazione puntuale e strategia sempre più orientata verso il cloud
12 Lug 2016
Un approccio che, ovviamente, sta rivoluzionando anche l’attività dei partner italiani di Microsoft: «Dobbiamo pensare a cambiare noi il modello di business, non più sui prodotti pensando al prezzo, ma alle soluzioni, ragionare sui nostri modelli di vendita quasi esclusivamente come servizi, utilizzando le piattaforme a disposizione, per creare valori attorno ai prodotti. Nadella ha indicato che Office 365 è una piattaforma per tutti gli ambienti, per tutti i dispositivi, integrata con tanti altri vendor, sta a noi farli parlare e dare soluzioni customizzate ma standard. Digitalizzare i processi si può, perché tanti nuovi prodotti sono stati immessi in Office 365 e continueranno a crescere. Uno degli ultimi arrivati è Microsoft Flow ed è veramente interessate: ti aiuta a creare dei template per i processi aziendali con dei semplici drag and drop. Anche il mondo Dynamics cambia e sarà Dynamics 365, quindi diventerà un altro ecosistema Microsoft per un business più evoluto, più spinto, di controllo, ma che si affianca e si integra già con l’altro ecosistema Office 365. Le due piattaforme si parleranno tra di loro, comunicando e passandosi i dati».
Insomma, un evento ricco di spunti, che già nella prima giornata ha lasciato una chiara sensazione al numero uno di Si-Net: «Quello che devo riconoscere a Microsoft e che si è aperta agli altri player, che siano concorrenti o non, tanto che oggi parla con tutti».