Telefonia
Gartner: il mercato degli smartphone è maturo ma non ancora chiuso
A pochi giorni dal Mobile World Congress, l’istituto di analisi evidenzia come Apple sarà chiamata a un grande sforzo in termini di innovazione se vorrà replicare i risultati del 2014
24 Feb 2015
D’altra parte Gartner evidenzia come sia ancora possibile per un attore emergente affermarsi nel mercato globale della telefonia mobile. Il riferimento è, in particolare, al fenomeno di Wiko, un venditore completamente sconosciuto due anni fa e oggi affermatosi tra i primi cinque vendor di smartphone in Francia. Le ragioni che hanno permesso il successo di Wiko – evidenzia Gartner – sono un efficace marketing territoriale, una buona gestione del canale e un’offerta di prodotti a un prezzo accessibile (100-150 euro). Gartner poi valuta positivamente l’ingresso sul mercato smartphone dello storico marchio Kodak, che punta tutte le sue carte sulla capacità di imaging. Sul fronte dei wereable, l’aspettativa è di una buona crescita (+38 per cento sul 2014), per vendite che dovrebbero raggiungere quasi le 70 milioni di unità. Cifra destinata a salire 514 milioni di unità già nel 2020. Tuttavia, secondo l’istituto di analisi, questi dispositivi non sostituiranno gli smartphone nei prossimi cinque anni, anzi sono destinati a esserne piuttosto un accessorio complementare. Il pre annunciato ingresso sul mercato di Apple è ritenuto capace di innescare una corsa alla competitività nei dispositivi indossabili, con Samsung, Sony, Lenovo e altri attori che dovranno rendere i propri prodotti più attraenti per competere con efficacia.