Coding
Con Microsoft tutti i dipendenti possono costruirsi le proprie app
PowerApps permette a chiunque di realizzare applicazioni professionali senza conoscere una riga di codice. Ecco in che modo
03 Mag 2016
PowerApps consente agli impiegati e line of business di sfruttare i vantaggi della tecnologia mobile per portare sul piccolo schermo degli smartphone le informazioni di cui hanno più bisogno, utilizzando diverse fonti e sorgenti dati. Il suo funzionamento è molto basilare: si sceglie il servizio da cui prelevare i dati (Dropbox, OneDrive, Dynamics CRM, SharePoint Online) e si indica il sistema operativo di destinazione (iOS, Android o web app). Da parte di Microsoft si tratta di un modo semplice con cui rendere disponibili ovunque i file più usati per la produttività, all’interno di un’interfaccia dedicata e funzionale. Ovviamente il prodotto finale sarà utile per scopi interni e assolutamente niente di così vicino ad un’app da rivendere ai consumatori.
Il processo di realizzazione del progetto è pienamente guidato da Microsoft. Già al primo avvio, PowerApps permette di scegliere tra un set di esempi che possono aiutare a far chiarezza sull’aspetto visivo che si vuole dare alla propria app. Una volta finalizzato il lavoro su un computer con Windows 10, gli sviluppatori fai-da-te possono condividere la loro creazione con i colleghi, non solo per far vedere quanto sono stati bravi ma per migliorare i processi e gli strumenti di business. Maggiori informazioni su Microsoft PowerApps sono disponibili a questo indirizzo.