Ces 2015
Ces 2015, tra Kodak e Walkman la tecnologia punta anche sull’effetto nostalgia
Fioccano gli annunci ufficiali dal Consumer electronic show di Las Vegas. Sony punta sul mondo wereable, mentre Samsung preannuncia importanti investimenti nell’Internet of Things
07 Gen 2015
Sempre a Las Vegas è stato presentato il nuovo walkmamn Sony, lo ZX2 (nella foto), un lettore multimediale di alta qualità strettamente collegato a Google Play ma non solo, che sarà messo in vendita dalla prossima primavera a un prezzo record di circa 1200 dollari.
Sempre in chiave nostalgia, c’è da segnalare come Kodak, marchio storico della fotografia mondiale, ha presentato al Ces 2015 il lancio del suo primo smartphone Android. Si tratta del Kodak IM5, che ovviamente fa delle immagini uno dei suoi punti di forza, grazie a una fotocamera da 13 MP e flash Led. Lo smartphone sarà venduto a un prezzo estremamente competitivo, intorno ai 200 dollari. Molto attiva a Las Vegas anche Qualcomm, che ha presentato una serie di novità nel mobile computing e nei prodotti per la connettività dalle case alle strade. Tra questi, la prima demo pubblica del processore Snapdragon 810 LTE Advanced Cat 9 con modem integrato e il primo access point tri-band e media hub che utilizzano la connettività Wi-Fi a 60 GH. Novità in vista anche da uno dei colossi del settore, Samsung: nel corso del suo keynote Boo-Keun Yoon, ceo della compagnia sudcoreana, ha annunciato un forte investimento aziendale nell’Internet of Things. Tanto che entro i prossimi cinque anni tutti i prodotti commercializzati da Samsung (dunque Tv saranno dotati di un collegamento a Internet. Ritornando al presente, invece, la casa sudcoreana ha presentato al Ces le nuove TV SUHD, basati sulla piattaforma Tizen con processore a 8 core.