Cebit 2016
AVM presenta sette nuovi FRITZ!Box al Cebit 2016
Una nuova gamma di dispositivi di connessione per utenti con esigenze diverse: si va dal cablato al supporto 4G
Pubblicato il 15 Mar 2016
Il modello 5490 è invece dedicato alle connessioni cablate in fibra ottica. Qui c’è l’utilizzo della tecnologia attiva point-to-point sviluppata appositamente per trasmissioni FTTH, Fiber to the Home con velocità fino a 1 Gbit/s. Dedicato agli utenti mobili, il FRITZ!Box 6820 LTE permette di sfruttare le reti veloci 4G in casa o durante il viaggio, così da non restare mai offline. E nel caso in cui il segnale LTE non sia disponibile, il router passa in automatico al più lento, ma pur ottimo, 3G. Simile al 6820 è il Box 4040, per connessioni modem via cavo, DSL e fibra ottica, con due antenne a doppia banda e 4 porte LAN gigabit. Il nuovo 6590 Cable è invece pensato per la fruizione di contenuti multimediali, vista la possibilità di raggiungere 1,7 Gbit/s più 800 Mbit/s aggiuntivi attraverso un dispositivo che è anche un centralino telefonico a tutti gli effetti. I modelli FRITZ!Box 7581 e 7582 sono simili al top 7580 ma incrementano maggiormente la velocità su VDSL, grazie a tecniche di bonding, supervectoring e G.fast, standard DSL che abilita velocità di trasmissione tra 200 Mbit/s e 500 Mbit/s.