Acquisizioni
Avast acquista AVG
L’operazione si è chiusa per poco più di un miliardo di euro. Nasce una società che controllerà circa il 15% del mercato antivirus e che ora guarderà anche al mondo IoT
12 Lug 2016
Sinora, in ambito consumer, entrambe le società hanno tradizionalmente operato finora adottando un modello del tipo “freemium”, vale a dire mettendo a disposizione un programma antivirus disponibile in download gratuito, offrendo poi ulteriori servizi e prodotti aggiuntivi a pagamento. Accanto a queste soluzioni, però, entrambe le società mettevano a disposizione dell’utenza business dei prodotti appositi, commercializzati tramite i partner di canale che, dunque, anche in Italia, saranno interessati da questa operazione. Inoltre, oltre all’antivirus, Avast e AVG negli ultimi anni hanno cercato di proporsi come attori a tutto tondo della sicurezza. La fusione dei due gruppi permetterà di rafforzare ulteriormente questa strategia, mentre è in programma una maggiore attenzione a mercati emergenti, come quello IoT