Videointervista

Le competenze per promuovere l’innovazione e la crescita del sistema Paese



Emiliano Rantucci, Amministratore delegato di Avanade, in occasione dell’evento MadeInDigItaly, ha raccontato in una videointervista il ruolo delle competenze come principale abilitatore di cambiamento

Arianna Leonardi

Pubblicato il 16 Dic 2022


Tra i messaggi principali enunciati all’evento MadeInDigItaly, l’innovazione digitale è stata valorizzata come elemento chiave e motore propulsore per la crescita del sistema Italia e lo sviluppo imprenditoriale.

In occasione della convention, Emiliano Rantucci, Amministratore delegato di Avanade, racconta la vision aziendale e le azioni concrete che la multinazionale di consulenza IT mette in campo per promuovere la cultura dell’innovazione e la trasformazione digitale del nostro Paese.

L’accento è posto sulle competenze come principale abilitatore del cambiamento. Secondo Rantucci, infatti, le skill tecnologiche non sono sufficienti a innescare una vera evoluzione a livello di processi operativi e modelli di business. Piuttosto, servono a corollario conoscenze di dominio approfondite, che permettono di intercettare e risolvere le esigenze verticali e peculiari delle aziende. L’Amministratore Delegato spiega quindi in dettaglio l’approccio al cliente di Avanade, le professionalità dispiegate e come è strutturata l’organizzazione interna.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Google+

Link

Le competenze per promuovere l’innovazione e la crescita del sistema Paese

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.