World Wide Trend
Microsoft acquista i cellulari di Nokia, sfida a tutto campo sul mobile
Una cifra che si aggira intorno ai 5,44 miliardi di euro, 7,2 miliardi di dollari. Con questo \”piatto\” il colosso di Redmond ha deciso di provare a far saltare l’affollato tavolo del mondo Mobile. Non più un \”semplice\” accordo di partnership, ora i cellulari Nokia e il famoso Lumia avranno la firma di Microsoft.
Dopo l’addio di Ballmer ora si punta dritto al mercato degli smartphone e alla scalata verso mostri sacri come Apple e Samsung. Elop, numero uno di Nokia, sempre più in corsa per la successione di Ballmer
03 Set 2013
L’accordo dovrebbe chiudersi nel primo trimestre 2014. Circa 32.000 dipendenti Nokia passeranno a Microsoft, inclusi 4.700 che lavorano in Finlandia. La stessa Microsoft ha fatto sapere che proprio la Finlandia è stata scelta come sede per il suo nuovo data center per i clienti europei mentre Stephen Elop, nome caldissimo per la successione di Ballmer, ha già lasciato l’attuale ruolo per diventare vice presidente esecutivo della divisione ‘Devices & Services’.
«E’ un passo nel futuro, vantaggioso per i dipendenti, gli azionisti e i clienti di ambedue le società – ha spiegato lo stesso Ballmer in una nota – oltre all’innovazione e alla forza nei telefoni, Nokia porta con se’ una dimostrata capacita’ e talento in aree cruciali quali il design dell’hardware, il management della manifattura e degli approvvigionamenti, le vendite di hardware, il marketing e la distribuzione».
Microsoft rendera’ immediatamente disponibile per Nokia un finanziamento da 1,5 miliardi di euro in tre tranche da 500 milioni di euro di obbligazioni convertibili.