Mercato
La tecnologia di Sanofi e Verily per combattere il diabete
Il produttore francese e l’azienda, parte di Alphabet, investiranno una cifra record per realizzare soluzioni hardware e software volte al miglioramento delle condizioni di vita dei malati
14 Set 2016
“L’esperienza clinica di Sanofi si unirà a quella di Verily nell’elettronica miniaturizzata, analisi e sviluppo di programmi, per rendere più semplice l’esistenza a chi vive con il diabete” , ha spiegato il team. La compagnia transalpina non è la sola alla quale Alphabet si è interessata. Un mese fa Verily (già Google Life Sciences) aveva stretto un accordo con la britannica GlaxoSmithKline per creare un nuovo soggetto in grado di affrontare alcune malattie, analizzando e intercettando i segnali elettrici che passano lungo il corpo, dando vita a progetti specifici di bio-elettronica. Combattere certe patologie non è di certo semplice: quasi 400 milioni di individui al mondo hanno il diabete, di cui il 90% di Tipo 2. Si tratta di numeri che, secondo gli esperti, sono destinati ad aumentare, sia a causa di stili di vita non sempre salutari che per la mancanza di adeguati trattamenti. Un trend che i big hi-tech hanno intenzione di invertire.