Smartphone
Xiaomi fa sul serio: è sua la più grande promessa mobile dell’anno
Presentato il Mi Note 2, che ha tutte le carte in regola per sbaragliare la concorrenza. Anche in Europa
Pubblicato il 28 Ott 2016
Come è fatto
Ecco allora uno schermo da 6.4 pollici che copre l’intera parte frontale del dispositivo. In particolare, è del 91,3% la superfice raggiunta dal display che, di fatto, non ho bordi e cornici. Basti pensare che i diretti concorrenti, iPhone 7 e Galaxy S7 Edge, hanno un rapporto di aspect-ratio rispettivamente del 65,6% e 76,1%. Il risultato è stato raggiunto da Xiaomi eliminando le uscite acustiche, che di fatto sono integrate nella ceramica di costruzione e che, attraverso la veicolazion con segnali elettrici, creano il suono in fase di chiamata. Per il resto, a bordo c’è un processore Snapdragon 821, 4GB di RAM, 128GB di storage e una batteria da 4.400 mAh. Come è chiaro, si tratta di specifiche che potrebbero fare molta gola al mondo enterprise, dove le dimensioni dello schermo e l’autonomia sono due aspetti molto richiesti, anche di più rispetto al cliente consumer. Eppure la politica dell’azienda sembra ancora orientata al solo mercato cinese, dove Mi Note verrà venduto a 590 dollari. E in Europa? Il telefono arriverà sicuramente tramite canali online ufficiosi, ma a questo punto lasciare da parte un continente sempre attento alle novità hi-tech potrebbe rappresentare un grosso errore.