Mosse societarie
Pace fatta per Arduino, nasce la Holding
Dopo due anni di litigi e cause legali, Massimo Banzi e Federico Musto raggiungono l’accordo per unire sotto lo stesso brand i progetti e le attività commerciali del gruppo
03 Ott 2016
Tutto risolto
Nelle ultime ore ecco la notizia: Massimo Banzi e Federico Musto sono arrivati a uno storico accordo, Arduino Srl e Arduino Llc si riuniranno entro la fine dell’anno in Arduino Holding, soggetto unico a cui faranno capo i progetti e la distribuzione commerciale dei prodotti. L’annuncio è arrivato direttamente dalla Maker Faire di New York, dalla quale i due hanno espresso la soddisfazione di aver messo fine a una vicenda dai contorni davvero anticipatici: “Oggi è uno dei giorni più significativi nella storia di Arduino. L’accordo ci permette di iniziare un nuovo corso basato su un dialogo costruttivo e con nuove energie per l’innovazione nei campi dell’Istruzione, dell’IoT e nel mondo dei maker” – ha detto Banzi, mentre Musto ha ribadito: “Siamo entusiasti di aver risolto le questioni degli ultimi due anni, il team sta lavorando insieme per continuare a offrire i migliori hardware e software open source, sappiamo quanto i nostri partner e i nostri sviluppatori siano legati ad Arduino”.
Al fianco di Arduino Holding, nasce anche Arduino Foundation, una no-profit con il compito di allargare gli orizzonti dei programmi Arduino ai contesti education, ambiente e sviluppo. Lo scopo è quello di portare a conoscenza dei vari settori le possibilità legate all’adozione di tecnologie all’avanguardia, implementando lo studio e le attività di supporto verso gruppi di ricerca, appassionati e community.