Wearable
Le novità di Qualcomm: un chip per indossabili e il primo modem LTE Gigabit
Il costruttore statunitense annuncia Snapdragon Wear per gli smartwatch e la sesta generazione del chip LTE, il primo Advanced Pro
Pubblicato il 12 Feb 2016
Il futuro è indipendente
Qui il secondo punto: Snapdragon Wear supporta le connessioni 4G LTE, questo viol dire che i produttori potrebbero scegliere di dotare i loro device del supporto a sim telefoniche, così da svincolare del tutto lo smartwatch dal cellulare, al quale oggi è legato per la ricezione di telefonate, messaggi e tanto altro. “Dopo Snapdragon 400, declinato per i wearable, vogliamo essere ancora più leader del mercato attraverso un SoC ideato proprio per ottenere il massimo dalla tecnologia indossabile” – ha detto Raj Talluri, senior vice president, product management, Qualcomm Technologies, Inc.
LTE Advanced Pro
La seconda novità svelata da Qualcomm è il chip Snapdragon X16 LTE, il primo di classe Gigabit LTE, che permette di raggiungere velocità di download fino ad 1 Gbps e supporta carrier aggregation (una tecnologia che incrementa l’ampiezza di banda e quindi il bitrate) fino a 4×20 MHz in downlink, attraverso gli spettri FDD e TDD con 256-QAM e una carrier aggregation di 2×20 MHz in uplink carrier più 64-QAM di velocità uplink fino a 150 Mbps. X16 LTE è costruito su un modulo FinFET process da 14nm di ultima generazione e un trasmettitore Qualcomm RF, il WTR5975. Non è chiaro quando potremo vedere i primi modem dotati dell’innovativo chip ma di certo rappresenteranno un passo importante verso il 5G vista l’integrazione profonda a cui Qualcomm ha dato vita con il connubio tra LTE e le recenti tecniche MIMO.