Sicurezza
Kaspersky scopre un malware che sfrutta Google AdSense
Il vendor di sicurezza ha fatto luce su un trojan bancario divulgato tramite il servizio di banner pubblicitari di Big G. Punta tutti gli utenti Android
26 Ago 2016
In pratica, attraverso l’installazione di Svpeng su Android (che entra tramite il file last-browser-update.apk) i portali che ospitano banner maligni, permettono, se cliccati, l’installazione del trojan che è di natura bancaria, ovvero, una volta radicato, finisce con il rubare le informazioni e i dati delle carte di credito dei reali possessori. “La famiglia di trojan Svpeng può inviare, intercettare e distruggere messaggi di testo e contrastare le misure di sicurezza mobili più in voga, così da lavorare senza intoppi – hanno spiegato da Kaspersky Lab – in aggiunta, la minaccia può raccogliere una vasta mole di informazioni dal telefono in uso, come la cronologia delle chiamate, i messaggi multimediali, i segnalibri del browser e così via”. Svpeng è stato scoperto per la prima volta dall’agenzia di sicurezza il 23 luglio del 2013 ma, a quanto pare, ora è tornato in maniera molto più diffusa.