Smartphone
India: lo smartphone da 4 dollari che cambierà la mobilità
Arriva il 30 giugno Freedom 251, il cellulare destinato alle zone rurali del paese e alla popolazione più povera. L’obiettivo è connettere tutti al sapere della rete
Pubblicato il 28 Giu 2016
People have the power
Oltre ai tecnicismi, Freedom 251 si pone un obiettivo non da poco: digitalizzare la parte più povera dell’India, un paese dalle enormi potenzialità comunicative, ma rallentato da una condizione economica che lo divide nettamente in due. Da qualche tempo sono nate due iniziative atte proprio a portare nel futuro la nazione. Si tratta di “Digital India” e “Make in India”, supportati dal governo locale come parte dei programmi di crescita basati su produttività e innovazione. “Freedom 251 si inserisce in tale percorso di sviluppo – ha detto il CEO di Ringing Bells, Mohit Goel – connettendo indiani residenti in zone rurali e dalle ridotte capacità economiche con un prodotto dal costo contenuto”. In realtà, sin dal lancio della notizia a inizio 2016, molti detrattori si erano chiesti come la compagnia potesse produrre un oggetto di tale portata (sociale prima che economica) a un prezzo del genere. Lo stesso CEO ha rivelato che, per ogni Freedom 251 venduto, la sua azienda perderà circa 2 dollari: “Ma non ci interessa – ha detto – siamo contenti e orgogliosi di aver realizzato un sogno del genere”. Chapeu.