Internet delle Cose
Cisco acquista Jasper per costruire il futuro dell’IoT
Sono serviti 1,4 miliardi di dollari per portarsi a casa uno dei nomi più interessanti nel mondo del cloud a servizio dell’Internet delle Cose. Ecco i motivi
Pubblicato il 04 Feb 2016
“Jasper è leader nella fornitura di piattaforme per l’IoT in termini di aziende e realtà servite. Infatti, molti dei più grandi provider utilizzano le tecnologie di Jasper per scalare i loro servizi basati sull’Internet delle Cose. Con Jasper, le compagnie possono connettere qualsiasi prodotto, dalle auto ai pacemaker, sfruttando le reti cellulari sparse per il globo, gestendo tutto attraverso il SaaS sviluppato in-house”.
Cisco si sta focalizzando sempre di più nell’area IoT per un motivo particolare. Se viviamo in un mondo di dati e l’Internet delle Cose sta incrementando sempre di più la produzione e la diffusione di informazioni sulla rete, Cisco, che è tra i più grandi produttori di switch per il passaggio di bit al mondo, non può che avere interesse nel gestire internamente sia le infrastrutture di scambio che le piattaforme software che offrono un interfaccia che fa da sfondo alla comunicazione tra orologi e stampanti, lavatrici, televisori, elmetti, automobili. Nei giorni scorsi sul web erano circolate diverse voci su una serie di nuove acquisizioni da parte di Cisco ma in nessuna si parlava di Jasper. Più che altro i rumors si focalizzavano sul comparto storage (NetApp) e sicurezza (FireEye).