Stampanti

Canon presenta due nuove multifunzione imagePROGRAF



Il produttore ha svelato le soluzioni di stampa entry-level: iPF770 MFP L36 e iPF670 MFP L24

Paolo Longo

Pubblicato il 01 Feb 2016


Il grande formato alla portata di tutti. Così potrebbe riassumersi la presentazione, da parte di Canon, delle due nuove stampanti multifunzione entry-level imagePROGRAF iPF770 MFP L36 e imagePROGRAF iPF670 MFP L24, pensate per le piccole e medie imprese. Entrambe combinano ottime funzionalità di stampa, scansione e copia all’interno di un prodotto semplice da utilizzare, economico e adatto per quelle necessità di produzione che vanno dai piccoli studi di architettura e ingegneria a scuole e istituti di formazione. Il punto di forza dei nuovi arrivi è tutta nella compattezza: dimensioni e ingombro non sono più un problema, tanto che è possibile piazzare una delle due imagePROGRAF dove si vuole, senza necessità di dedicare ampi spazi ad-hoc, scarificando zone importanti dell’ufficio o dello studio. Formato ridotto, almeno per una multifunzione del genere, non vuol dire però fare a meno di opzioni avanzate di produttività, anzi qui siamo dinanzi ad un concentrato delle migliori tecnologie di Canon nel settore di ingresso del mercato.

I vantaggi della serie imagePROGRAF

In particolare la iPF770 MFP L36 presenta uno scanner da 36 pollici e tecnologia SingleSensor, con cui ottenere colori naturali e immagini accurate attraverso la realizzazione con sistema di inchiostri a 5 colori e pigmenti colorati (dye). Stessa tecnica utilizzata dalla iPF670 MFP L24, dotata però di uno scanner da 24 pollici. Tutte e due offrono inoltre attività di stampa semplificate, che non richiedono più un’interazione con il PC. C’è ad esempio scan-to-USB con cui produrre un documento semplicemente scegliendolo da una chiavetta o scan-to-work per autorizzare in automatico il processo di stampa. Il risparmio in termini di costi di produzione è dato dall’opzione “draft”, soprattutto quando si tratta di disegni tecnici di grandi dimensioni; mentre per ottenere le migliori combinazioni possibili c’è la modalità “best”, indicata per lavori con regolazioni dettagliate, come nel caso di file CAD. Entrambi i modelli saranno disponibili a breve, entro il mese di febbraio.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Google+

Link

Canon presenta due nuove multifunzione imagePROGRAF

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.